

Menu
Festival di biblioterapia – Comune di Laveno Mombello (V)
Laboratorio di bibioterapia: l’arte del cambiamento. Libri e psicologia dialogano per approfondire un tema interessante: IL CAMBIAMENTO
Dopo una separazione ritrovare l’equilibrio non è semplice. In terapia è possibile scoprire dentro di sé risorse fondamentali per la rinascita
Il cambiamento è un processo difficile e discontinuo. Un processo di crescita caratterizzato da alti e bassi. La maggior parte di noi agisce come un “pilota automatico”, ripetendo modi abituali di pensare, sentire, agire e relazionarsi agli altri che ha adottato fin dalle prime fasi della propria vita. Per modificare le trappole principali, dobbiamo essere disposti ad affrontare situazioni che abbiamo evitato per gran parte della nostra vita per paura che si concludessero con il fallimento, il rifiuto o l’umiliazione Per attuare il cambiamento, dobbiamo impegnarci ad affrontare la sofferenza.
AMOR MUNDI – FESTIVAL BIBLIOTERAPIA Tre giornate di grande cultura nelle quali verrà indagato il tema dell’amore attraverso prospettive e approcci differenti
L’amore è un sentimento così complesso e al tempo stesso così straordinariamento umano che abbiamo tentato di spiegarlo, di raccontarlo, di inquadrarlo, non solo dal punto di vista psicologico, ma anche attraverso la letteratura, la narrativa, la poesia. Per questo motivoabbiamo deciso di proporre e condurre insieme un seminario, offrendo uno sguardo sull’Amore da punti di vista ed esperienze differenti.
Mi piace pensare alla terapia come al cammino di Santiago dell’ANIMA.
La terapia è un percorso verso sé stessi. Le probabilità di INCONTRARSI crescono di seduta in seduta.
i ricordi NON riemergono, ma in un’opera di RIPESCAGGIO si FORMANO.
Quindi il ricordo che si forma può NON essere caratterizzato dall’accuratezza storica e dei contenuti.
Quello che sappiamo è che nella costruzione e nella selezione dei ricordi intervengono diversi fattori:
Nel racconto di Roberta probabilmente si possono riconoscere molte persone che soffrono l’ansia e che sanno cosa significhi avere ansia anticipatoria.La vita sociale di queste persone tende a restringersi sempre di più e può riguardare diversi ambiti: lavorativo, sociale ma anche ludico.
Quali strategie adottare per affrontare l’ansia?
“Pensavo di essere più forte, invece mi sembra di essere tornata indietro, mi sento fragile, in balia della mia ansia”
Quante volte tutti noi ci siamo sentiti come lei?
Risucchiati nel pozzo nero del dolore che abbiamo già sopportato, conosciuto, odiato?
Eppure la nostra debolezza non si calcola misurando la profondità del pozzo in cui siamo caduti, e nemmeno contando il numero delle volte in cui ci siamo finiti.
Al contrario, il valore della nostra forza, lo ricaviamo applicando una semplice formula matematica: più volte sei uscito dal pozzo, maggiore è la tua forza.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando tra le schede sul lato sinistro.
I Cookies strettamente necessari dovranno essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!